Accreditamenti per una Crescita Sostenibile e Qualità Eccellente
Gli accreditamenti sono un elemento chiave per il successo di Galpe Formazione, rappresentando il nostro impegno verso l’eccellenza e la qualità. Ogni accredito è un riconoscimento ufficiale delle nostre competenze e della qualità dei nostri programmi formativi.
Punti Chiave:
Gli accreditamenti sono una pietra miliare che consolida la nostra posizione di riferimento nel campo della formazione e ci permette di offrire un servizio di alta qualità ai nostri studenti e partner.
Regione Siciliana – Assessorato della Salute Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico – Servizio 2 Formazione
Provider ECM ID 641
Regione Siciliana – Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale.
Cir organismo: ECB246
Regione Siciliana – Assessorato Regionale delle Attività produttive
CODIFICATA CT 24
Regione Siciliana – Assessorato della Salute, Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico.
La Società GALPE iscritta nel Registro Regionale per la Formazione degli Alimentaristi al n.2018/002
Regione Siciliana – Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle attività Formative (APL).
FonARCom è il Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua, finanzia Piani Formativi su misura delle esigenze dei lavoratori e delle imprese italiane, attraverso strumenti adeguati a ogni contesto aziendale, interaziendale, di sistema. E’ il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua già scelto da oltre 180.000 aziende e più di 1.400.000 lavoratori. Offre piani formativi su misura per i lavoratori e i dirigenti delle imprese italiane, con strumenti adeguati a ogni contesto aziendale, interaziendale di sistema.
Ebiten è l’acronimo di Ente Bilaterale Nazionale del Terziario, è un’associazione no-profit costituita tra l’organizzazione imprenditoriale Sistema Impresa e i sindacati dei lavoratori Confsal, Fesica-Confsal e Confsal-Fisals che copre tutto l’arco produttivo delle aziende ad esclusione del settore agricolo e dell’artigianato. L’ente si occupa di gestire condivisamente servizi di welfare, in materia di salute e sicurezza e altri servizi reali per le imprese e per i lavoratori.
E’ l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro. Promuove il diritto al lavoro, alla formazione e alla crescita professionale delle persone, coordina la rete nazionale dei servizi per il lavoro, è responsabile del sistema informativo del mercato del lavoro.
Dipartimento della Pubblica Sicurezza Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere.